|
Categoria: Programmi utili
Apache Apache è un diffusissimo server di posta open source. Disponibile sia in ambiente Linux che Windows
[Visitato 5601 volte]
Categoria: Programmi utili
Horde Horde ha una serie di moduli per interessanti strumenti comuni web. Ad esempio i moduli IMP (Webmail sulle caselle pop3), Turba (la rubrica indirizzi), Kronolit (Calendario personale + Calendario comune)
[Visitato 20995 volte]
|
|
|
|  |
Cosa è PHPnuke?
Postato il Monday, 06 December @ 09:42:38 EST di dallolmo |
|
Il sito 3lances è realizzato con PHPNuke, un portale open source realizzato in php, personalizzato sia nei contenuti che nella grafica.
PHPNuke è un sistema CMS (Content Management System) che integra al suo interno tutti gli strumenti utili a creare un sito di notizie e di informazione in generale.
Gli ambiti di applicazione sono tutti quelli in cui i contenuti devono essere facilmente modificabili da più utenti senza che questi debbano conoscere l'HTML. Ecco alcuni esempi:
Community internet con forums o notizie
Portali di informazione, testate giornalistiche
Enti Pubblici (Siti di comuni, scuole, province, ASL ...)
Associazioni, No profit
Intranet aziendali, Supporto tecnico, know how, House organ
In generale tutti quei siti che hanno bisogno di offrire molte informazioni (e di conseguenza molte pagine) e degli strumenti per gestirne il flusso.
Breve storia
PHPNuke è un sistema sviluppato da Francisco Burzi (Venezuelano ma di origini canadesi) che tutt'ora ne segue personalmente lo sviluppo.
Pur essendo rilasciato sotto licenza GPL ed abbracciando in pieno la filosofia open source PHPnuke non dispone di un CVS (Concurrent Versions System) e lo sviluppo è seguito unicamente dal suo creatore.
Nella correzione di Bug, traduzioni in lingue diverse dall'inglese ottimizzazione del codice, realizzazione di moduli, sono coinvolte molti gruppi di utenti sparsi in tutto il mondo ma l'ultima parola spetta sempre al suo ideatore.
E' stato fatto un tentativo di creazione di un CVS assieme al team di Nukeaddon.com ma il server è stato chiuso poco dopo.
Un po' di numeri sulla comunità Nuke nel mondo:
Mezzo milione di files scaricati
Trecentomila membri attivi nelle varie comunità Nuke
Più di 100 siti di supporto in tutte le lingue
Più di 300 moduli aggiuntivi e 500 diverse proposte grafiche reperibili in rete
Il supporto ufficiale di Linux Mandrake
Ma perché PHPnuke è più conveniente delle pagine HTML?
Perché gestire siti di grandi dimensioni con sole pagine html è un'impresa non da poco.
Perché attraverso le pagine dinamiche si può accedere a servizi di valore aggiunto (Aree riservate, servizi diversi in base alle categorie di utenti ...)
Perché attraverso pagine dinamiche gli utenti possono interagire col sito e tra di loro (Forum, chat,)
Perché bastano poche pagine per visualizzare molte informazioni
Perché le informazioni sono più facimente catalogabili
Ecco un paio di link interessanti se il mondo di phpNuke vi ha incuriosito:
Sito ufficiale di phpNuke
Spaghetti brain - un sito italiano su phpNuke
|
|  |
|